il vantaggio di vivere in comunità ristrette come quella del compound è che hai paradossalmente una vita sociale piuttosto intensa. Non essendoci poi chissà quante cose da fare in giro si finisce per organizzare cene, barbecue e brunch a più non posso. …
crema in tazza con le mandorle
ieri sera ho avuto a cena due mie care amiche e cercavo una ricetta per un dessert veloce (mi sono resa conto che non avevo pensato al dolce due ore prima che arrivassero). Mi sono imbattuta in questa strana crema da servire in tazza, dico strana perché in realtà si tratta di una crema a base di acqua e non di latte, che si è rivelata ottima.
…
omino di pan di spezie
Mio figlio Giulio si è appassionato tantissimo alla storia dell’omino di pan di spezie che gli ha raccontato la maestra. Meno male che a Natale ho ricevuto lo stampo per farne uno; così, almeno una volta a settimana, ci ritroviamo in cucina a decorare il nostro piccolo capolavoro!
…
galette des rois
Quella della galette des rois è una divertente tradizione francese per l’epifania. Si prepara questo dolce, la galette des rois appunto, a base di pasta sfoglia e crema di mandorle all’interno del quale si nasconde una fava.
Quello che la ritrova nel piatto vince la corona e diventa re per un giorno. Mia madre mi ha raccontato che una volta l’usanza era che il re invitasse poi i commensali a casa propria per una cena nella quale si eleggeva una secondo re che a sua volta invitava a casa propria e così via. In questo modo i festeggiamenti duravano praticamente per tutto il mese di gennaio.
L’idea è carinissima e i bambini si divertono sempre a cercare di indovinare chi sarà il re per non parlare della torta, semplice e buona.
ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia
100 gr di farina di mandorle
100 gr di mandorle tritate finemente
100 gr di burro
2 uova
150 gr di zucchero
1 tuorlo per la doratura
difficoltà: minima
tempi: preparazione – 15 minuti
cottura – 30 minuti
dosi: 8 persone
Foderate uno stampo da crostata con un primo rotolo di pasta sfoglia e picchiettate con una forchetta di modo che la pasta cuocendo non si gonfi.
In un’insalatiera mescolate il burro morbido, le uova, lo zucchero, la farina di mandorle e le mandorle tritate. Versate la crema nella tortiera.
Coprite con il secondo strato di pasta sfoglia. Sigillate i bordi e disegnate delle losanghe con la punta di un coltello. In una ciotolina sbattete leggermente il tuorlo con un po’ d’acqua e usatelo per spennellare la superficie della gallette.
Sempre con il coltello fate 3/4 piccoli fori sulla superficie della torta di modo che il vapore possa fuoriuscire senza che la pasta si gonfi e si asciughi troppo.
Cuocete in forno caldo a 200° per 30 minuti.
biscottini al cioccolato, arancia e mandorle
Per la seconda volta in una settimana, oggi ho provato a fare le piccole brioche che trionfano sulla copertina della “cucina italiana” di questo mese. Niente da fare: non riesco a capire cosa succede e perché, ma l’impasto non ne vuole sapere di crescere e il risultato sono delle palline dure come pietre con le quali potrei uccidere facilmente un passante.
Mi serviva quindi una ricetta per riacquistare la fiducia perduta e il buonumore e visto che il cioccolato cura ogni male…. biscottini di frolla con arancia e mandorle ripieni di nutella 🙂
ingredienti:
100 gr di mandorle pelate
90 gr di zucchero
250 gr di farina
un’arancia
125 gr di burro
1 uovo e 1 tuorlo
qualche cucchiaio di nutella o crema al cioccolato
difficoltà: minima
tempi: preparazione – 20 minuti
riposo – 30 min
cottura – 10 minuti
dosi: 8 persone
Preparate la frolla. Frullate 100 gr di mandorle tostate con 2 cucchiai di zucchero e la scorsa di mezza arancia (o 1 mandarino). Aggiungete la farina, lo zucchero restante, il burro a temperatura ambiente, 1 uovo e 1 tuorlo. Lavorate l’impasto con il palmo delle mani fino a quando non diventa liscio e omogeno. Avvolgete in una pellicola e fatelo riposare in frigo per almeno 30 min.
Stendete la frolla in una sfoglia di un paio di cm. Con l’aiuto di uno stampino ad espulsione, ritagliate tanti biscotti facendo attenzione a fare lo stesso numero di basi e parti superiori.
Infornate in forno caldo a 180° per 10 minuti circa (il tempo di cottura dipende dalla grandezza e dallo spessore dei biscotti).
Una volta pronti fateli raffreddare leggermente e poi mettete su ogni base un po’ di nutella o crema al cioccolato e chiudete con la parte superiore bucata.
Torta al cacao, mandorle e pere
Questa torta è puro piacere fatto dessert. Frolla croccante alle mandorle e ripieno morbido di cioccolato e pere intere. Sinceramente non saprei cosa altro aggiungere se non che va assolutamente provata :)…