memorie di una cuoca per bene

ricette, sfizi e piccole avventure di una mamma sopra le righe

  • il blog
  • le ricette
  • i libri

biscotti di frolla ripieni

18 gennaio 2016 by memoriediunacuocaperbene Leave a Comment

biscotti_frolla_ripieni

Le vacanze sono per definizione il periodo più breve dell’anno, sempre. Puoi startene anche due mesi in panciolle, alla fine ti sembrerà che siano volate. Quest’anno poi le mie vacanze di Natale le ho praticamente passate tra aerei (4 in due settimane) e valigie ma sono state davvero carine. Grande reunion di famiglia in Francia con zii, cugini e figli di cugini che non vedevo da tanto tempo e con i quali ho passato davvero dei bei momenti. Passeggiate lungo l’oceano, ricerca di conchiglie sul “mare sparito”, meravigliosa definizione che Giulio ha dato della bassa marea, giochi di società fino a tardi e chiacchierate attorno alla stufa, tanto per cercare di recuperare gli anni persi a parlarsi al telefono. Quando ripenso a quella settimana di pace mi vengono in mente ricette semplici e di casa come questi biscotti di pasta frolla ripieni di marmellata ma attenzione all’ingrediente segreto 😉

Save Print
biscotti di frolla ripieni
Prep time:  1 hour 15 mins
Cook time:  20 mins
Total time:  1 hour 35 mins
 
Ingredients
  • 250 gr farina 00
  • 100 gr burro
  • 1 uovo
  • 100 gr di scriroppo d'acero
  • marmellata a scelta
Instructions
  1. Preparate la pasta frolla lavorando la farina, il burro ammorbidito, l'uovo e lo sciroppo fino ad ottenere un pasta liscia ed omogenea. Formate una palla, avvolgetela di pellicola e lasciatela riposare almeno un'ora in frigo prima di usarla.
  2. Una volta trascorso questo tempo stendete la pasta fino ad ottenere uno spessore di 2 cm (aggiungete altra farina se non dovesse risultare abbastanza soda) e con un coppapasta tagliate i biscotti della forma desiderata. Fate attenzione ad ottenerne un numero pari perché ogni biscotto è costituito da due parti sovrapposte farcite di marmellata. Ponete quindi un cucchiaio di marmellata su ogni biscotto e copritelo con la parte superiore facendo attenzione a siggillare bene i bordi.
  3. Cuocete in forno caldo a 180° per una ventina di minuti controllando spesso la cottura.
3.5.3208

piccoli suggerimenti: se vi va di arricchire un pò i biscotti potete aggiungere nell’impasto degli zuccherini colorati di forme diverse come ho fatto io con i cuorini.

Per una pasta frolla più tradizionale basta sostituire lo sciroppo d’acero con altrettando zucchero e il gioco è fatto.

lettura consigliata:

nel mare coccodrilliuno splendido libro consigliatomi da una carissima amica che non vedo mai ma che riserva sempre grandi sorprese. Una storia semplice, triste ma al tempo stesso piena di speranza. “Una storia vera in cui perdersi” come direbbe la mia amica Raffa.

 

 

Filed Under: i dolci e i dessert, Senza categoria Tagged With: biscotti, dolci, frolla, merenda, pasta frolla

lemon curd

7 giugno 2015 by memoriediunacuocaperbene 1 Comment

lemon_curd

ci sono ricette che quando le provi ti lasciano semplicemente senza parole. Questa rientra decisamente nella categoria. …

Read More »

Filed Under: i dolci e i dessert Tagged With: crema, dessert, dolci, lemon curd, limone

crostata ai frutti di bosco con crema al pistacchio

28 maggio 2015 by memoriediunacuocaperbene 4 Comments

crostata_pistacchio_frutti_bosco1

apri il frigo e vedi queste meravigliose piccole confezioni di lamponi e mirtilli, pensi che vuoi farci una torta e ti viene in mente la pasta frolla. …

Read More »

Filed Under: i dolci e i dessert Tagged With: crema, crostata, dessert, dolci, lamponi, mirtilli, pistacchio

torta velocissima al cioccolato

3 dicembre 2014 by memoriediunacuocaperbene 2 Comments

torta_cioccolato

Se qualcuno mi avesse detto che un giorno avrei organizzato il “caffè delle signore” a casa mia con tanto di torte e selezione di tè non ci avrei mai creduto e invece eccomi qua! …

Read More »

Filed Under: i dolci e i dessert Tagged With: cioccolato, colazione, dolci, merende, ricotta, torta

ciambella alle mele

11 novembre 2014 by memoriediunacuocaperbene 3 Comments

ciambella_mele

ammetto che quando mia madre mi ha detto che aveva comprato un libro di cucina della Parodi sono rimasta parecchio perplessa. …

Read More »

Filed Under: i dolci e i dessert Tagged With: ciambella, dolci, mele

brioche viennoise al cioccolato

4 giugno 2014 by memoriediunacuocaperbene 4 Comments

la prima volta che ho assaggiato una brioche viennoise era con mia madre a Nantes, la sua città. Avrò avuto forse 6 o 7 anni, passeggiavamo per le stradine dietro rue du Calvaire e siamo state letteralmente investite da un profumo meraviglioso. Io, golosa fin dalla culla, l’ ho guardata con gli occhi da cerbiatto e lei me ne ha comprata una in una piccola boulangerie con i tavolini all’aperto. …

Read More »

Filed Under: i dolci e i dessert Tagged With: brioche, cioccolato, colazione, dolci, viennoise

mini cake pere e cioccolato

10 novembre 2013 by memoriediunacuocaperbene Leave a Comment

E’ domenica pomeriggio, fuori piove e c’è aria di inverno. Se vi serve un metodo per combattere la tristezza da fine weekend eccovi serviti: una tazza di tè bollente e deliziosi mini cake pere e cioccolato 🙂

ingredienti:

100 gr di farina 00

50 gr di farina di manitoba

1 uovo

90 gr di zucchero di canna

80 ml di latte

30 ml di olio extravergine di oliva

1 cucchiaino di lievito per dolci

un pizzico di sale

1 pera

50 gr di pepite di cioccolato

difficoltà: minima

tempi: preparazione – 10 minuti

cottura – 30 minuti

dosi: 8 mini cake

Riscaldate il forno a 180°. Tagliate la pera a dadini.

In una ciotola capiente mescolate l’uovo con lo zucchero, il latte e l’olio. Aggiungete a poco a poco le farine, il sale, la pera a pezzetti e il cioccolato. Incorporate delicatamente il lievito e distribuite subito l’impasto negli stampini da mini cake.

Fate cuocere per 30 minuti controllando con uno stecco che la cottura sia ultimata, se esce pulito vuol dire che i dolcetti sono pronti.

mini_cake_pere_cioccolato

piccoli suggerimenti:

per la cottura ho utilizzato una placca in silicone con delle formine monoporzione ma potete servirvi tranquillamente anche dei pirottini di carta. In questo caso vi consiglio comunque di inserirli all’interno di stampini monoporzione, il rischio che la carta si deformi in cottura purtroppo è abbastanza alto.

Filed Under: i dolci e i dessert Tagged With: cioccolato, dolci, merenda, mini cake, pere

pasta frolla

31 ottobre 2013 by memoriediunacuocaperbene Leave a Comment

Questa è sinceramente la migliore ricetta della pasta frolla che ho mai trovato. Semplice, relativamente leggera (contiene solo un uovo) e riesce sempre benissimo.

La uso come base per biscotti e torte di ogni tipo con ottimi risultati.

ingredienti:

250 gr di farina 00

125 gr di burro

100 gr di zucchero

1 uovo

1 bustina di vanillina

difficoltà: facile

tempi: preparazione – 5 minuti

riposo – 1 ora

dosi: per un panetto di pasta frolla di circa 500 gr

Amalgamate tutti gli ingredienti (il burro deve essere a temperatura ambiente) in una ciotola capiente e lavorateli con il palmo della mano fino ad ottonere un impasto compatto e omogeneo.

pasta_frolla_prep

Formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Lasciate riposare in frigo per almeno un’ora e usate a piacimento.

pasta_frolla

piccoli suggerimenti:

potete preparare la pasta frolla anche un giorno prima e conservarla in frigo. Ricordate solo di tirare fuori il panetto un pò prima di usarlo di modo che non sia troppo freddo, a temperatura ambiente la pasta è molto più facile da lavorare.

Filed Under: i dolci e i dessert Tagged With: basi, biscotti, crostate, dolci, pasta frolla

me parlare bello un giorno

13 gennaio 2013 by memoriediunacuocaperbene Leave a Comment

di David Sedaris

un carico di autoironia irresistibile, uno humor caustico che vi sarà sorridere dalla prima all’ultima pagina.

In onore di uno dei momenti più spassosi del libro, due dolci super francesi da gustare durante la lettura

briochebrioches               madeleinemadeleine con gocce di cioccolato

Filed Under: le verdure e i contorni Tagged With: brioche, dolci, madeleine, sedaris

La famiglia Sappington

12 gennaio 2013 by memoriediunacuocaperbene Leave a Comment

Un romanzo malvagiamente scritto e ignominiosamente illustrato dall’autrice

Di Lois Lowri

Con un sottotitolo del genere non potevo non comprarlo e devo dire che le aspettative non sono state per niente deluse.

E’ la storia ricca di humor di una famiglia cattiva e stravagante alla Adams che racchiude però una dolcezza che solo “i bambini d’altri tempi” possono avere.

Dolcezza sopra le righe che ritroverete anche nelle due ricette suggerite

dolcelina_thumb.001dolce di Linà

bruttibuoni_thumb.001brutti ma buoni

Degustazione consigliata durante la lettura!

Filed Under: le verdure e i contorni Tagged With: biscotti, caramelle, dolci, frutta secca, mars, riso soffiato, torta

  • 1
  • 2
  • Next Page »
  • Facebook
  • Pinterest

Post più popolari

segui il blog

Tag

antipasti aperitivo arancia basilico biscotti burro cannella ciambella cioccolato colazione contorni contorno crema curcuma dessert dolci formaggio insalata limone mandorle melanzane mele menta merenda mozzarella noci olive pane pasta patate pistacchio pomodorini prezzemolo primi prosciutto ricotta salvia secondi secondi e sfizi salati secondo sfizi salati torta uova verdure zucchine

Copyright © 2018 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress