memorie di una cuoca per bene

ricette, sfizi e piccole avventure di una mamma sopra le righe

  • il blog
  • le ricette
  • i libri

pane alle zucchine e parmigiano

9 luglio 2014 by memoriediunacuocaperbene 9 Comments

pane_zucchine

fare il pane è una di quelle cose che ti fa sentire bene. Non so se sia il profumo che riempe la casa o la soddisfazione di dire “ho fatto anche il pane” ma in ogni caso ti sembra di essere un re dei fornelli. Questa versione con zucchine e parmigiano è particolarmente buona e succosa, l’impasto diventa quasi una brioche rustica e si abbina perfettamente a qualsiasi piatto.

ingredienti:
225 gr di farina di manitoba

1 bustina di lievito secco
225 gr di farina integrale
225 gr di zucchine grattuggiate grossolanamente
140 gr di parmigiano grattuggiato
55 gr di burro
2 uova sbattute
175 ml di latte parzialmente scremato
1 cucchiaino di sale
pepe
difficoltà: media
tempi: preparazione 20 minuti + il riposo
cottura – 40/50 minuti
dosi: 1 pagnotta grande

In una terrina mescolate i due tipi di farina, il sale, il pepe e il lievito secco. Aggiungete il burro morbido e lavorate con le mani fino a ottenere un impasto granuloso. Unite le zucchine, un paio di cucchiai di acqua tiepida, il formaggio, le uova leggermente sbattute e il latte e lavorate nuovamente.

Trasferite su un piano infarinato e impastate lievemente fino ad ottenere una pagnotta rotonda di 20 cm di diametro. Ponetela su una placca da forno e praticate tre profonde incisioni con un coltello affilato.

Lasciatelo riposare per un’ora in un luogo caldo e asciutto. Trascorso questo tempo cuocete in forno caldo a 180° per 40-50 minuti, finchè la pagnotta risulta ben cotta e lievitata.

lettura consigliata:

zia_mame  ho letto zia mame mentre ero incinta di mio figlio Giulio e l’ho finito in tre giorni. E’ stata l’ultima estate passata a poltrire sotto l’ombrellone senza correre i 100 metri sul bagnasciuga e il personaggio di zia mame ha cominciato a mancarmi appena finita l’ultima pagina, un libro delizioso, perfetto per le vacanze.

Filed Under: i secondi e gli sfizi, il pane, la pasta, il riso Tagged With: pane, parmigiano, zucchine

« melanzane in carrozza
spezzatino profumato di vitello »

Comments

  1. immacennamo says

    9 luglio 2014 at 18:40

    Che bontà, come sai anche io adoro fare il pane, di solito impastare. ( faccio tutto a mano ) mi serve per scaricare le tensioni, ottimo questo pane un’altro da aggiungere alla mia lunga lista 🙂

    Rispondi
    • memoriediunacuocaperbene says

      9 luglio 2014 at 18:44

      Hai ragione, non c’e’ niente di piu rilassante!

      Rispondi
  2. acasadisimi says

    9 luglio 2014 at 20:19

    ciao bella! ma non ti riposi mai? il pane è fantastico ma anche il libro mi ha incuriosita! Buona serata!
    Simi

    Rispondi
    • memoriediunacuocaperbene says

      9 luglio 2014 at 20:30

      Ciao Simi, grazie! Il libro e’ molto molto carino, se lo leggi fammi sapere sono curiosa di avere il tuo parere!

      Rispondi
  3. Piatticoitacchi.wordpress.com says

    10 luglio 2014 at 10:19

    E’ già un po’ di tempo che vedo queste zucchine presenti sia negli impasti delle torte, sia in quello del pane e adesso basta, voglio assolutamente provarci!
    Un abbraccio

    Rispondi
    • memoriediunacuocaperbene says

      10 luglio 2014 at 10:56

      Nelle torte non ho ancora avuto il coraggio ma se hai qualche suggerimento e’ben accetto. Per il pane invece garantisco!

      Rispondi
  4. Lilli nel paese delle stoviglie says

    10 luglio 2014 at 13:12

    Ma che bella ricetta e che bel blog ricco di ricette interessanti e ben spiegate, complimenti, zia mame l’ho letto, un gran personaggio!

    Rispondi
    • memoriediunacuocaperbene says

      10 luglio 2014 at 15:14

      Grazie mille!

      Rispondi
  5. immacennamo says

    17 luglio 2014 at 12:57

    Ciao cara una sorpresa per te!
    https://immacucina.wordpress.com/2014/07/16/premio-credi-di-avermi-messoa-a-fuoco/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Facebook
  • Pinterest

Post più popolari

segui il blog

Tag

antipasti aperitivo arancia basilico biscotti burro cannella ciambella cioccolato colazione contorni contorno crema curcuma dessert dolci formaggio insalata limone mandorle melanzane mele menta merenda mozzarella noci olive pane pasta patate pistacchio pomodorini prezzemolo primi prosciutto ricotta salvia secondi secondi e sfizi salati secondo sfizi salati torta uova verdure zucchine

Copyright © 2018 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress